CRS-231/RES

PNL IN SANITA': DALLA COSTRUZIONE DEL RAPPORT ALLA COMPLIANCE

In evidenza

GRAGIMENTO FINALE

ECCEZIONALE

Presentazione del corso

Il progetto formativo affronta una serie di argomenti che saranno presentati in una modalità dinamica ed interattiva. Coinvolgerà i partecipanti in un percorso molto efficace volto a scoprire gli elementi della comunicazione che, oltre le parole, influiscono pesantemente sugli esiti della comunicazione Paziente/Equipe Medica e che possono cambiare l’esito di un rapporto terapeutico e del rapporto tra colleghi.
Gli argomenti affrontati durante il corso saranno i seguenti:
Che cos’è e com’è nata la PNL
I pilastri fondamentali e gli elementi chiave nella gestione delle relazioni
I presupposti della PNL
La comunicazione V-PV-NV ed i sistemi rappresentazionali VAKOG definizione del sistema preferenziale
La comunicazione non verbale (CNV), Cinesica, Microsegnali e Prossemica
Il Rapport e gli elementi che lo definiscono e lo rendono efficace: la calibrazione, il ricalco, il mirroring, la guida
La respirazione e la voce come elementi chiave nella creazione del Rapport
I segnali di accesso oculare (LEM) come ulteriore elemento di definizione ed analisi delle strategie comportamentali delle persone
La matrice del Rapport:
Hot words
Sistema preferenziale (V-A-K)
Elementi di PV (tono-volume-Pause-Ritmo-Velocità…)
Elementi di NV (Postura, gesti, ecc.)
Metaprogrammi
Accessi oculari (LEM)
Locuzioni verbali (frasi tipiche)
Respirazione
Look
(A livello avanzato) valori, credenze e convinzioni, capacità, comportamento, identità
I Metaprogrammi di interesse primario per la gestione del Rapport e del Ricalco nella comunicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale Labor Medical corso ECM PNL comunicazione non verbale

Programma

SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Faculty

Aviano Rossi | Consulente e Docente di Management Sanitario. Ha conseguito la Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e la Laurea in Sociologia. Nella carriera professionale è stato Dirigente Sanitario Direttore dell’Unità Operativa Complessa “Direzione delle Professioni Sanitarie”, componente del Collegio di Direzione aziendale, componente della commissione regionale E.C.M. dell'Umbria ed ha conseguito l’idoneità all’incarico di Direttore generale delle aziende sanitarie umbre. In questo momento collabora alle attività didattiche di numerosi atenei universitari.

 

Roberto Micarelli | Trainer Certificato della Society of Neuro Linguistic Programming e  Direttore del Center For Body Language Italia.

Lucia Mastropietri | Business Executive Coach Certificata della Society of Neuro Linguistic Programming. Formatrice nel settore della PNL.

Destinatari

Accreditato ECM per TUTTE LE PROFESSIONI Personale infermieristico, Tecnici di laboratario, Operatori Socio Sanitari, Manager, Responsabili e Coordinatori ed in generale tutto il personale del comparto Sanità compresi addetti alle reception, centralinisti, operatori di sportelli e chiuque sia a contatto con il pubblico.

 

Obiettivi

Scoprire gli elementi della comunicazione che, oltre le parole, influiscono pesantemente sugli esiti della comunicazione Paziente/Equipe Medica e che possono cambiare l’esito di un rapporto terapeutico e del rapporto tra colleghi.

 

INFORMATIVA BREVE COOKIE

Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o selezionando le diverse categorie di cookies.
È possibile rifiutare cliccando su “X” o “Chiudi senza accettare”. Potrai sempre modificare le tue preferenze.