
PER LE STRUTTURE: possibilità di acquistare il corso a PACCHETTI CON QUOTE AGEVOLATE
Contattando la nostra segreteria via mail all’indirizzo segreteria@labormedical.it
Oppure telefonicamente al nr. 031 713348
ASCOLTO, EMPATIA E MEDIAZIONE PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI
CRS-1111
DOCENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Roberto Morselli - Docente di corsi di formazione. Consulente nella progettazione e sviluppo di piani di comunicazione e di empowerment delle risorse umane.
CALENDARIO:
Il corso è attivo fino al 31/12/2022
DIDATTICA:
FAD ASINCRONA
RILEVAZIONE PRESENZE:
Mediante tracciatura informatica.
Per edizioni a gruppi con un'unica utenza collegata, oltre alla tracciatura informatica della presenza legata all'utenza utilizzata dal referente, è obbligatoria la firma sul registro presenze predisposto da Labor Medical secondo il calendario concordato con la struttura sanitaria destinataria dell'evento.
DURATA:
3
NOTE:
Il corso è anche acquistabile a pacchetti con quote agevolate per le strutture socio sanitarie
Quota di iscrizione: 30.00 € + 22% IVA
Negli ultimi anni la consapevolezza dell'importanza dei processi comunicativi in ambito sanitario è cresciuta notevolmente. Non esistono “ricette”, è necessaria la consapevolezza di sé, dell'ambiente, dell'altro. La competenza comunicativa si costruisce mediante la relazione. Ci sono però circostanze nelle quali i meccanismi relazionali, già complessi nella vita di ciascuno, diventano fonte di emotività a forte impatto sulla personalità del paziente e degli operatori. È fondamentale avere una corretta gestione del sé proiettata in ambito professionale per la corretta instaurazione dei rapporti con utenti e colleghi, in prima fase a livello comunicativo, ed in secondo step nel perseguimento gli obiettivi prefissati al fine di garantire la massima efficienza produttiva.
Tutti gli operatori in forza nella strutture sociosanitarie
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso mira al miglioramento delle capacità relazionali e comunicative in tema di lavoro di equipe ed approccio al paziente grave, cronico o terminale lavorando sugli aspetti di comunicazione interna, esterna e con il paziente e sull’umanizzazione delle cure.
Non sono previsti crediti ECM.