NEURO VOYAGE

NEURO VOYAGE

08/11/2022
ore 20:50

Quale ruolo ha il paziente nella definizione di modelli di presa in carico?

CHRISTIAN LUNETTA, Specialista in Neurologia, Responsabile dell’Unità SLA di IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa di Milano Camaldoli, intervista MARIO MELAZZINI, Presidente dell'Agenzia di Ricerca sulla SLA (ARISLA), che, partendo dal proprio vissuto, offrirà uno spunto di riflessione sulla visione del rapporto medico-paziente e sulla necessità di orientare concretamente il personale sanitario al concetto di centralità del malato. Ospiti della serata saranno anche il Direttore della Neurologia Riabilitativa di IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa di Milano Camaldoli AGOSTINO EUGENIO PARATI, la Direttrice di IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa di Milano Camaldoli e Lissone LAURA ADELAIDE DALLA VECCHIA, il Direttore Scientifico di IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa di Milano Camaldoli ANTONIO SPANEVELLO, nonché ANTONIO PADDEU, Direttore del Reparto di Riabilitazione Cardio Respiratoria Paola Giancola dell'ASST Lariana, che da oltre vent'anni cura i malati SLA ed è promotore di progetti a loro sostegno.

Servizi e testimonianze sulle esperienze di operatori sanitari, aiuteranno a comprendere il grande lavoro che a livello multidisciplinare accompagna i malati di SLA nel percorso di assistenza.

Iscriviti alla diretta


I suoi dati saranno trattati ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del Reg. UE 2016/679 come da informativa privacy.
Ai sensi e per gli effetti dell’art.7 del Reg. UE 2016/679
Iscriviti
INFORMATIVA BREVE COOKIE

Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o selezionando le diverse categorie di cookies.
È possibile rifiutare cliccando su “X” o “Chiudi senza accettare”. Potrai sempre modificare le tue preferenze.