CRS-451/RES

MODULO 5b | LE MEDICAZIONI: QUALI, QUANDO E COME?

In evidenza

 

CONVENZIONI HOTEL
E’ possibile usufruire di convenzioni che Labor Medical ha con alcuni Hotel del territorio. Per informazioni e prenotazioni la nostra segreteria è a disposizione. 

Presentazione del corso

Il corso avanzato si propone come obiettivo principale quello di aggiornare le conoscenze e le competenze sui principi fondamentali nella gestione delle lesioni cutanee.
Per una gestione ottimale delle lesioni, diventa indispensabile conoscere le classi di medicazioni in commercio, identificare le tipologie di medicazioni che possono essere utilizzate nel proprio ambito lavorativo al  fine di integrare le informazioni scientifiche nella pratica professionale per migliorare le decisioni assistenziali con un riferimento specifico all’ambito del Wound Care.

 

Programma

18 Ottobre 2018

Ore 08.45 Registrazione partecipanti

Ore 09.00  SESSIONE 1 – Lezione magistrale

La clinica delle lesioni: come identificare la medicazione in rapporto alla valutazione della lesione rispettando i principi della Wound Bed Preparation e il  TIMECare.

Ore 9.30  SESSIONE 2 - Lezione magistrale

Le classi di medicazioni

Ore 12.00  SESSIONE 3 – Lezione interattiva con televoter

 Analisi di diversi casi clinici

Ore 13.00  Pausa pranzo

Ore 14.00  SESSIONE 4 – Lezione magistrale

L'applicabilità delle medicazioni dall'acuto al cronico

Ore 15.00  SESSIONE 5 – Lavoro a piccoli gruppi

La valutazione della versatilità delle medicazioni

Ore 17.00  SESSIONE 6 – Lezione interattiva con televoter

Analisi di diversi casi clinici

Ore 18.00  SESSIONE 7 – Test

Test di apprendimento e di gradimento

Ore 18.15  Fine lavori

 

 

Faculty

 

Ornella Forma | Infermiera esperta in Wound Care, formatrice e Responsabile Clinico del centro di Vulnologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Alessandro Corsi | Consulente e Chirurgo Vulnologo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Specialista in Chirurgia Generale, Diploma Master Universitario in Vulnologia, Esperto in Wound Care (Diploma ICWS).

Destinatari

Tutte le professioni sanitarie

Obiettivi

Obiettivo nr. 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecniche biomediche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment.

 

Requisiti per l'acquisizione dei crediti ECM

L'evento è accreditato secondo i nuovi criteri per l'assegnazione dei crediti ECM stabiliti dalla Commissione Nazionale per la formazione continua nel corso della riunione del 13 Dicembre 2016. Pertanto la frequenza è obbligatoria al 90% della durata dell'evento che sarà rilevata con sistema elettronico in entrata ed in uscita per ogni mezza giornata.
Al fine dell'assegnazione dei crediti inoltre i partecipanti dovranno superare il test di apprendimento finale (valido con almeno il 75% delle risposte esatte) che sarà consegnato solo al termine dell'evento, come da disposizioni ministeriali.
 

ATTENZIONE: il partecipante che volesse uscire anticipatamente rispetto alla conclusione dell'evento, per ottenere i crediti ECM (sempre che l'uscita anticipata preservi la frequenza al 90%), dovrà sostenere il test di apprendimentoesclusivamente on line sul sito di Labor Medical entro e non oltre 3 giorni dalla conclusione dell'evento con una singola compilazione del questionario (non ripetibile).

Requisiti per l'attestato

L’attestato ECM sarà disponibile sulla piattaforma web del Provider all’indirizzo www.labormedical.it nel profilo personale dell’utente (previa registrazione) a seguito di rendicontazione (effettuata dal Provider entro 90 gg dalla data di fine dell’evento) e della quale il Provider ne darà pronta comunicazione all’indirizzo email dell’utente indicato nella propria anagrafica consegnata in occasione dell’evento.

INFORMATIVA BREVE COOKIE

Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o selezionando le diverse categorie di cookies.
È possibile rifiutare cliccando su “X” o “Chiudi senza accettare”. Potrai sempre modificare le tue preferenze.