CRS-523/FAD
LE MEDICAZIONI: QUALI, QUANDO E COME?
In evidenza
L’evento è realizzato con il contributo non condizionante di Essity Italy Spa
Presentazione del corso
Il corso si propone come obiettivo principale quello di aggiornare le conoscenze e le competenze sui principi fondamentali nella gestione delle lesioni cutanee.
Per una gestione ottimale delle lesioni, diventa indispensabile conoscere le classi di medicazioni in commercio, identificare le tipologie di medicazioni che possono essere utilizzate nel proprio ambito lavorativo al fine di integrare le informazioni scientifiche nella pratica professionale per migliorare le decisioni assistenziali con un riferimento specifico all’ambito del Wound Care.
Programma
Prima Parte – Lezione video
Presentazione del corso
Seconda Parte – Lezione con slide ed immagini
Dispensa integrativa: “LA CLINICA E LE CLASSI DELLE MEDICAZIONI”
Terza Parte – Lezione con slide ed immagini
Dispensa integrativa: “ANALISI DI DIVERSI CASI CLINICI”
Quarto Parte – Lezione video
Conclusioni
Compilazione test di apprendimento e questionario di gradimento
Faculty
Dr. Aviano Rossi | Consulente e Docente di Management Sanitario. Ha conseguito la Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e la Laurea in Sociologia. Ha fatto parte del Collegio di Direzione di una Azienda Ospedaliera e di una Azienda Sanitaria Locale, avendo in entrambe progettato, realizzato e diretto le relative Direzioni delle professioni sanitarie. Da alcuni anni ha intrapreso l'attività libero professionale di consulente e docente in management sanitario, che lo ha portato a collaborare con diversi atenei universitari e ad essere costantemente impegnato, sia come responsabile scientifico che come docente, nei programmi di Educazione Continua in Medicina, su scala nazionale.
Ornella Forma | Infermiera esperta in Wound Care, formatrice e Responsabile Clinico del centro di Vulnologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Destinatari
- Assistente sanitario
- Biologo
- Dietista
- Farmacista
- Fisioterapista
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo (Tutte le discipline)
- Ostetrica/o
- Podologo
- Psicologo
- Tecnico ortopedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Obiettivi
Il corso, rivolto a personale sanitario, si propone come obiettivo principale quello di aggiornare le conoscenze sui principi fondamentali nella gestione delle lesioni cutanee.
Per una gestione ottimale delle lesioni, diventa indispensabile conoscere le classi di medicazioni in commercio, identificare le tipologie di medicazioni che possono essere utilizzate nel proprio ambito lavorativo al fine di integrare le informazioni scientifiche nella pratica professionale per migliorare le decisioni assistenziali con un riferimento specifico all’ambito del Wound Care.
OBIETTIVO ECM DI RIFERIMENTO:
Ob. 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Requisiti per l'acquisizione dei crediti ECM
Si ricorda che, per il rilascio dei crediti ECM, il corso deve essere fruito al 100% entro i termini di accreditamento dell’evento, ivi compreso il superamento del test di apprendimento con almeno il 75% di risposte esatte.
Requisiti per l'attestato
L’attestato ECM sarà disponibile sulla piattaforma web del Provider all’indirizzo www.labormedical.it nel profilo personale dell’utente (previa registrazione) a seguito di rendicontazione (effettuata dal Provider entro 90 gg dalla data di fine dell’evento) e della quale il Provider ne darà pronta comunicazione all’indirizzo email dell’utente indicato nella propria anagrafica consegnata in occasione dell’evento.