CRS-1921/FAD
GDPR: TUTELA DEI DATI IN SANITÁ
Presentazione del corso
Ogni dato in sanità racconta una storia di salute, fragilità e fiducia.
Trattarlo correttamente non è solo un obbligo normativo, ma un dovere etico e professionale.
Il corso FAD, pensato per chi gestisce quotidianamente dati sensibili, è guidato da una docente esperta con oltre 20 anni di esperienza nella privacy in ambito sanitario. Un percorso completo e operativo, che va oltre la teoria per costruire competenze concrete.
Attraverso casi reali, esempi pratici e indicazioni chiare, i partecipanti acquisiranno consapevolezza sui propri ruoli, sulle responsabilità e sugli strumenti più efficaci.
Perché scegliere questo corso: un'approccio pratico e contestualizzato al mondo sanitario, una guida esperta passo passo, con attenzione a dubbi e criticità e contenuti completi, dal consenso informato alla telemedicina.
Un’occasione per comprendere non solo il come, ma soprattutto il perché della tutela dei dati in sanità.
Programma
SESSIONE 1: INDICAZIONI PRATICHE PER LA GESTIONE DELLA PRIVACY IN AMBITO SANITARIO
• Principali adempimenti in materia di protezione dei dati personali e sanità
• Regole comuni per tutto il personale
• Esempi pratici per personale sanitario
SESSIONE 2: STRUMENTI DI GESTIONE DEI DATI SANITARI ED APPROFONDIMENTI
• Il settore sanitario | premessa
• Fascicolo sanitario elettronico - FSE ed ecosistema dei dati sanitari – EDS
• Dossier sanitario e cartella clinica
• Diritto di accesso riguardante le persone decedute
• Refertazione online
• App della salute
• Cenni di telemedicina
• Sanità e intelligenza artificiale
Test di apprendimento e questionario di gradimento
Faculty
D.ssa Jenny Nespoli - Senior Privacy Manager & Head of Internal Audit
Destinatari
Tutte le professioni sanitarie e coloro che operano in contesti socio-sanitari
Requisiti per l'attestato
A conclusione del corso è previsto un test finale di apprendimento on-line il cui superamento consente il rilascio del relativo attestato.