CRS-1880/FAD
DOLORE, DISPNEA E FATIGUE: ASCOLTARE E OSSERVARE IL PAZIENTE CRONICO PER FAVORIRE L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE
Presentazione del corso
Questo corso si propone di approfondire tre sintomi cardine nell'assistenza al paziente cronico: dolore, dispnea e fatigue. Spesso coesistenti e interconnessi, questi sintomi influenzano profondamente la qualità di vita del paziente.
Riconoscerli precocemente, saperli osservare e ascoltare, valutarli con strumenti adeguati e intervenire tempestivamente rappresenta un passaggio fondamentale per una presa in carico realmente umana e personalizzata.
Il corso è rivolto al personale sociosanitario che opera a stretto contatto con pazienti affetti da patologie croniche o in fase avanzata.
L’obiettivo è fornire conoscenze pratiche, strumenti di valutazione e strategie di intervento per migliorare l’efficacia dell’assistenza e promuovere un approccio centrato sulla persona e basato sull’umanizzazione delle cure.
Programma
Contenuti del video corso:
DOLORE
- Definizione
- Tipologie di dolore
- Valutazione ed osservazione del paziente
- L’ascolto e l’utilizzo di idonee scale di valutazione (VAS, NRS, Wong-Baker)
- Scale e gradi di terapia del dolore
DISPNEA
- Definizione e forme di dispnea
- I sintomi della dispnea
- Il trattamento in ossigenoterapia ed il monitoraggio con saturimetro
FATIGUE
- Definizione di fatigue
- Cause, sintomi per un riconoscimento precoce
Destinatari
Personale ASA/OSS