CRS-1858/RES

DENTRO L'ULCERA

In evidenza

   Corso di Alta Formazione interattivo con l'utilizzo di visori per un'esperienza immersiva in Realtà Aumentata

 

 

Presentazione del corso

Grazie ad un approccio innovativo che integra teoria, pratica e tecnologia immersiva, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per la valutazione, la classificazione e la documentazione delle ulcere cutanee. Questo corso è strutturato per fornire ai discenti una preparazione completa attraverso una prima fase teorica e un’intensa attività pratica con esercitazioni individuali e di gruppo. L’utilizzo dei visori per la realtà virtuale consentirà ai partecipanti di esplorare le ulcere in un ambiente tridimensionale, migliorando la capacità di osservazione e di analisi clinica. Un corso indispensabile per chi desidera migliorare le proprie competenze nella gestione delle lesioni cutanee attraverso strumenti innovativi ed efficaci.

Programma

Prima PARTE TEORICA (2 ore):
APPROCCIO CLINICO E DOCUMENTALE PER L’ANALISI DI UNA LESIONE
 • Terminologia
 • Classificazione
 • Valutazione 
 • Descrizione
 • L’importanza della documentazione clinica fotografica

 

Seconda PARTE PRATICA SU CASI CLINICI (5 ore)
Nr. 3 Esercitazioni: 
Esercitazione 1: Diastasi ferita chirurgica sternale
Esercitazione 2: Lesione ulcerata post traumatica di gamba
Esercitazione 3: Lesione da decubito trocantere dx 

 

Struttura delle esercitazioni:
FASE 1 - Analisi iniziale di immagini cliniche (senza l’uso del visore) e lettura della lesione utilizzando gli strumenti e le indicazioni fornite nella prima parte del corso.
FASE 2 - Condivisione dell’analisi condotta e confronto con gli altri partecipanti per il consolidamento del ragionamento clinico.
FASE 3 - Immersione 3D con VISORE: attraverso il visore, i partecipanti potranno esplorare le immagini e i video in 3D per un’esperienza immersiva nella struttura delle ulcere oggetto delle esercitazioni. 

 

Terza PARTE TEORICA (1 ora):
Analisi delle difficoltà e delle problematiche evidenziate durante le esercitazioni. 
Revisione delle osservazioni raccolte 
Conclusioni

Faculty

DOCENTI:

Ornella Forma - Infermiera Specialista in Wound Care e Formatrice

Alessandro Corsi Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale esperto in Wound Care

Destinatari

Il corso è accreditato ECM per le seguenti professioni sanitarie: Assistente sanitario, Biologo, Dietista , Educatore professionale, Farmacista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Medico chirurgo (tutte le discipline), Ostetrica/o, Psicologo (psicologia, psicoterapia), Podologo, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico ortopedico, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Terapista occupazionale.

Obiettivi

OBIETTIVO ECM DI RIFERIMENTO:

Obiettivo nr. 29 (tecnico-professionale) - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment.

Desidera i crediti ECM?

Totale: 550,00 € + 22% IVA

INFORMATIVA BREVE COOKIE

Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o selezionando le diverse categorie di cookies.
È possibile rifiutare cliccando su “X” o “Chiudi senza accettare”. Potrai sempre modificare le tue preferenze.