CRS-1831/FAD
ERGONOMIA E PREVENZIONE: VIDEOTERMINALI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Presentazione del corso
Il corso è dedicato alla prevenzione dei rischi legati all’uso dei videoterminali, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e migliorare il benessere sul luogo di lavoro. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti saranno sensibilizzati sui principali rischi, come i disturbi muscolo-scheletrici, l’affaticamento visivo e lo stress lavorativo, e riceveranno strumenti utili per prevenirli.
Saranno approfondite le normative di riferimento, le strategie ergonomiche e il corretto utilizzo dei DPI, con dimostrazioni pratiche e consigli applicabili quotidianamente. Il corso rappresenta un’opportunità per promuovere un ambiente di lavoro più sicuro, nel rispetto delle normative e con un’attenzione particolare al benessere dei lavoratori.
Programma
Introduzione e Quadro Normativo
• Introduzione al D.Lgs. 81/08 e obblighi per datori di lavoro e lavoratori
• Importanza della prevenzione e della formazione per il personale amministrativo
Rischi Specifici da Videoterminali
• Disturbi muscolo-scheletrici, affaticamento visivo, stress correlato
• Linee guida pratiche (regolazione sedia, schermo, micro-esercizi di rilassamento)
Utilizzo Corretto dei DPI
• DPI per il personale amministrativo (mascherine, guanti)
• Esercitazione pratica virtuale (video dimostrativi)
Verifica del Rischio e Prevenzione
• Strategie di prevenzione personalizzate per il personale amministrativo
• Raccomandazioni per il miglioramento continuo della postazione di lavoro
Faculty
Valentina Marangoni - Infermiere Coordinatore Reparti di Degenza e Day Surgery e Responsabile Formazione della Clinica San Francesco spa di Verona, Istruttore e Direttore BLS-D certificato da IRC – Italian Resuscitation Council.
Obiettivi
• Sensibilizzare i lavoratori sui rischi correlati all’utilizzo dei videoterminali
• Fornire conoscenze pratiche per prevenire disturbi muscolo-scheletrici, visivi e stress correlati
• Promuovere il corretto utilizzo dei DPI nelle attività lavorative