CRS-1808/RES

1° CONGRESSO NAZIONALE DI PNEUMOLOGIA LARIANO

In evidenza

CLICCA QUI per visitare la pagina Web del Congresso

Programma

Ore 8.30 Registrazione partecipanti

 

Ore 9.00 SALUTI ISTITUZIONALI

Ore 9.10 APERTURA E INTRODUZIONE AL SEMINARIO da parte dei Responsabili Scientifici 

 

9.15 – 11.00 SESSIONE 1 - Moderatore: Giuseppe Vallo

9.15 “BPCO: DALLA FISIOPATOLOGIA ALLA PRATICA CLINICA. IL RUOLO DELLA TRIPLICE”- Dejan Radovanovic, Ospedale Sacco Milano

9.55  “OSAS GRAVE: DALLA VENTILOTERAPIA AL FUTURO”- Alberto Braghiroli, Castellanza (VA)

10.35 “L’IPERCAPNIA IN ACUTO: DALLA RIACUTIZZAZIONE ALLA POLMONITE”- Stefano Ferrario, Ospedale Valduce Como

 

11.15 Coffee break 

 

11.30 – 13.00 SESSIONE 2 - Moderatore: Giuseppe Vallo

11.30 “INTERSTIZIOPATIE: UNA CAUSA SPESSO IGNORATA”- Antonio Gabriele Iuliano, Ospedale Busto Arsizio (VA)

12.10 “INFIAMMAZIONE DELLE VIE AEREE: RUOLO DELL'ESPETTORATO”- Antonio Spanevello, Tradate (VA)

12.50 DIBATTITO E DOMANDE DAL PUBBLICO AGLI ESPERTI

 

13.00 Light Lunch offerto a tutti i partecipanti

 

14.00 – 16.00 SESSIONE 3 - Moderatore: Giuseppe Vallo

14.00 “LA NIV NEL TRATTAMENTO DOMICILIARE: COME E QUANDO?”- Vincenzo Patruno, Udine

14.40 “MODALITA’ DI VENTILAZIONE: UN BREVE EXCURSUS”- Anna Monzani, Monza

15.20 “ASMA E ASMA GRAVE: DALLA TEORIA INALATORIA AI BIOLOGICI”- Fabiano Di Marco, Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo

 

16.00 Coffee break 

 

16.15 – 17.30 SESSIONE 4

Moderatori: Giuseppe Vallo e Antonio Paddeu

 

16.15 “RIABILITAZIONE NELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: DALLO SVEZZAMENTO ALLA “SEMPLICE” RIEDUCAZIONE ALLO SFORZO- Giuseppe Vallo, Alta Valle Intelvi (CO)

16.55 “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA MEDICINA RESPIRATORIA”- Andrea Aliverti, Milano

17.30 DIBATTITO E DOMANDE DAL PUBBLICO AGLI ESPERTI

 

17.40 Compilazione test di apprendimento e questionario di gradimento

17.50 Fine lavori

 

Faculty

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

Giuseppe Vallo Alta Valle Intelvi (CO)

Sergio Arturo Agati  Como

 

MODERATORI:

Giuseppe Vallo - Alta Valle Intelvi (CO)

Antonio Paddeu  Como

 

RELATORI:

Dejan Radovanovic - Milano 

Fabiano Di Marco - Bergamo

Stefania Ferrario Como

Antonio Gabriele Iuliano – Busto Arsizio (VA)

Antonio Spanevello – Tradate (VA)

Vincenzo Patruno – Udine

Alberto Braghiroli – Castellanza (VA)

Anna Monzani – Monza

Giuseppe Vallo Alta Valle Intelvi (CO)

Andrea Aliverti – Milano

Destinatari

Il corso è accreditato ECM per le seguenti professioni:

Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia clinica Cardiologia, Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Continuità Assistenziale, Cure Palliative, Direzione Medica di Presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Malattie Infettive, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina Nucleare, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina di Comunità, Microbiologia e Virologia, Neurologia, Oncologia, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, Neurofisiopatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, Medicina Interna, Medicina Legale, Medicina e chirurgia di accettazione e d'urgenza, Medicina Generale (Medici di Famiglia) Fisioterapista, Infermiere

 

Obiettivi

OBIETTIVO ECM DI RIFERIMENTO:

3 (di processo) - Documentazione Clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

 

Requisiti per l'acquisizione dei crediti ECM

NOTE ORGANIZZATIVE:
Al fine dell'assegnazione dei crediti:

•  La frequenza è obbligatoria al 90% della durata dell'evento che sarà rilevata con sistema elettronico in entrata ed in uscita.
•  Superamento del test di apprendimento finale (valido con almeno il 75% delle risposte esatte) previsto in un solo tentativo
•  Compilazione del questionario di gradimento (anonimo).

L’attestato ECM sarà poi scaricabile on line entro 90 giorni sul sito www.labormedical.it nella sezione “Accedi ai tuoi corsi” del proprio profilo. 

INFORMATIVA BREVE COOKIE

Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o selezionando le diverse categorie di cookies.
È possibile rifiutare cliccando su “X” o “Chiudi senza accettare”. Potrai sempre modificare le tue preferenze.