CRS-1740/FAD

MODULAZIONE E INTEGRAZIONE DEL MICROBIOTA

In evidenza

Fino al 30 Settembre 2025 puoi acquistare questo corso con uno sconto del 30% (lo sconto sarà applicato direttamente nel Carrello in fase di acquisto).

Attenzione: l'accreditamento ECM di questo evento scade il 30/11/2025

Presentazione del corso

Un corso dedicato allo studio del microbiota intestinale e del suo impatto sulla salute che fornisce un'approfondita panoramica su un tema di crescente interesse scientifico e clinico.

Dopo una breve introduzione sul microbiota e microbioma in cui verranno fornite le basi necessarie per comprendere la composizione e le funzioni di questi complessi ecosistemi, il corso presenterà dati epidemiologici e fisiopatologici che descrivono l'ecosistema intestinale, con un focus sulle sue interazioni con l'organismo umano. Verrà inoltre approfondito il ruolo protettivo del microbiota intestinale e della barriera epiteliale nella prevenzione delle infezioni, esplorando i meccanismi di difesa e il mantenimento dell'omeostasi.

Infine, il corso si concentrerà sulle strategie di integrazione e supplementazione per sostenere e migliorare la salute del microbiota, attraverso l'uso di prebiotici, probiotici, simbiotici e postbiotici.

Programma

PRIMA PARTE Video lezione

Introduzione al Microbiota

SECONDA PARTEMateriale didattico da scaricare da piattaforma

CONTENUTI:

•   Note introduttive e generali: microbiota e microbioma

•   Ecosistema intestinale: dati epidemiologici e fisiopatologici

•   Il ruolo del microbiota intestinale e della barriera epiteliale per la protezione dalle infezioni

•   Aspetti immunologici e clinici: autoimmunità, infiammazione, metabolismo

•   Modulazione del microbiota: stile di vita, nutrizione, attività fisica, bioritmi

•   Elementi di integrazione e supplementazione: prebiotici, probiotici, simbiotici, postbiotici

Compilazione test di apprendimento

Compilazione questionario di gradimento

Faculty

RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE:

Dr. Sergio Casati Direttore Gestionale del Dipartimento di Medicina ASST Lariana

TUTOR:

Dr. Bruno Paris - Gastroenterologo del reparto di Epatologia e Trapiantologia, Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Destinatari

Il corso è accreditato ECM per le seguenti figure professionali: Farmacisti (tutte le discipline), Medici (tutte le discipline), Dietisti, Biologi

Requisiti per l'acquisizione dei crediti ECM

Per l’ottenimento dei crediti ECM è necessario:
- verificare che la propria professione rientri tra quelle previste dall’accreditamento ECM (vedi sezione Destinatari)
- superare il test di apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette (sono consentiti al massimo 5 tentativi)
- compilare il questionario di gradimento

 

Desidera i crediti ECM?

Totale: 35,00 € + 22% IVA

INFORMATIVA BREVE COOKIE

Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o selezionando le diverse categorie di cookies.
È possibile rifiutare cliccando su “X” o “Chiudi senza accettare”. Potrai sempre modificare le tue preferenze.