CRS-1439/FAD

STRUMENTI DI PREVENZIONE DELLE PANDEMIE: IL PUNTO DI VISTA DELL'INFETTIVOLOGO

In evidenza
Presentazione del corso

Il corso affronta il tema della prevenzione delle pandemie dal punto di vista infettivologico, con un’analisi approfondita degli strumenti e delle terapie che le strutture possono mettere in atto.

Vi sarà anche un focus sull’introduzione dello strumento del POP (Piano Operativo Pandemico) e sulle infezioni correlate all’assistenza.

I principali argomenti trattati sono: virologia e analisi delle principali pandemie nella storia, virus Sars Cov 2 e rispettiva diagnosi e clinica, Long Covid, terapia e profilassi, cenni del POP e ICA.

Programma

Argomenti trattati:

- Le pandemie (virologia e analisi delle principali pandemie nella storia)

- Il virus Sars Cov 2

- Epidemiologia (primi segnali, dati cumulativi

- Diagnosi/Clinica (tamponi, diagnosi sierologica, incubazione)

- Long Covid (cosa sappiamo, analisi dei dati, aggiornamenti)

- Terapia/Profilassi (la terapia antivirale, terapia 2022, trattamento precoce, principi attivi, anticorpi monoclonali, vaccini, sorveglianza)

- Cenni Piano Operativo Pandemico (nuove indicazioni normative e caratteristiche principali dello strumento del POP)

- ICA Infezioni Correlate all’assistenza (Il progetto Micro-BIO, effetto Iceberg)

Compilazione test di apprendimento

Compilazione questionario di gradimento

Faculty

Dr. Luigi Pusterla – Responsabile Unità Operativa Malattie Infettive ASST-Lariana di Como

Destinatari

Tutte le professioni sanitarie

Obiettivi

OBIETTIVO ECM DI RIFERIMENTO:

Obiettivo nr. 33 (di sistema) - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema

Requisiti per l'acquisizione dei crediti ECM
  • Presenza al 100% entro i termini di accreditamento dell’evento
  • Compilazione del questionario di gradimento e superamento del test di apprendimento con almeno il 75% di risposte esatte previsto in 5 tentativi previa rifruizione dei contenuti del corso per ogni singolo tentativo.

Desidera i crediti ECM?

Totale: 45,00 € + 22% IVA