CRS-1427/FAD
INQUADRAMENTO DEL PAZIENTE FRAGILE E APPROPRIATEZZA DELLA PRESA IN CARICO DELLA FRAGILITA'
Presentazione del corso
Il corso parte dalla considerazione che la “fragilità” non è una malattia, bensì una condizione clinica multifattoriale, sempre più diffusa, che determina una condizione di estrema vulnerabilità biologica e clinica.
Verranno descritte brevemente le due condizioni predisponenti, ovvero la vecchiaia e la salute, in quanto non sempre ne è chiaro il significato fisiopatologico e clinico. Verranno poi prese in esame le dimensioni della fragilità: fisiche, psicologiche e sociali, le cause ed i fattori di rischio, la sintomatologia e la diagnosi.
Nella seconda parte del percorso del percorso formativo si prenderanno in esame sia la valutazione multidimensionale come strategia di assesment dell’anziano fragile che gli strumenti di valutazione cognitivo-funzionali dell’anziano fragile.
Possibilità di fruizione in modalità "GRUPPO CLASSE" mediante il collegamento con un'utenza aziendale in data e orario scelti dalla struttura. Labor Evolution fornirà un registro presenze e, successivamente, invierà gli attestati di partecipazione.
Programma
Lezione video (2 h)
- Definizione del paziente fragile
- Strategie organizzative
- L'assistenza continuativa nella rete integrata dei servizi
- Il paziente fragile ed il ricovero in ospedale
Compilazione test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento
Faculty
Dr. Aviano Rossi – Consulente e Docente di Management Sanitario e Coordinatore del Comitato Scientifico di Labor Medical
Destinatari
Operatori socio sanitari e personale che lavora in RSA