CRS-1356/FAD
PRIVACY IN CORSIA: IL RUOLO DEGLI INFERMIERI NELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
In evidenza
Presentazione del corso
La tutela del dato del paziente o ospite, con le normative Europee quali il GDPR (Regolamento Europeo sulla Privacy) e il Codice Privacy, è diventato un punto importante nel rapporto tra struttura sanitaria, professionista, ospite/paziente e famiglie. Portare nella pratica quotidiana tutta una serie di norme tecniche, spesso di difficile comprensione, è da sempre un problema con cui gli infermieri si devono confrontare. Questo progetto, strutturato appositamente come videointervista, ha lo scopo di voler fornire risposte esaustive e complete in merito a quelli che sono i principali dubbi legati alle casistiche reali che gli infermieri si trovano ad affrontare quotidianamente, in “corsia” appunto. Cercheremo di capire quali siano davvero i limiti posti in essere dalla Normativa e fino a che punto siano da considerarsi dei limiti. Le domande che verranno sottoposte agli intervistati (esperti in materia di Privacy, consulenti o DPO di strutture sanitarie e di Ordini Professionali come gli OPI, Privacy Professional che operano in una delle primarie società di Legal Tech e Consulenza Privacy a livello nazionale nonchè membri dell’Associazione Nazionale dei Data Protection Officer ASSO DPO) sono state raccolte da operatori e da professionisti infermieri che operano in prima linea nelle strutture sanitarie, sia ospedaliere che Residenze Sanitarie Assistenziale.
Programma
Lezione Video (1 h e 28’)
VIDEO INTERVISTA AGLI ESPERTI
Materiale didattico da scaricare (tempo di studio pari ad 1 h e 40’)
Dispensa integrativa: “Spunti pratici per la gestione della privacy in ambito sanitario”
- I DATI SANITARI NEL GDPR
- IL LEGAME TRA SALUTE, PRIVACY E DIGITALE
- CONSENSO SÌ, CONSENSO NO
- RICHIESTA DI INFORMAZIONI SANITARIE DA SOGGETTI TERZI: IL PERSONALE PUÒ FORNIRLE?
- SOGGETTI DEL TRATTAMENTO |OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ
Dispensa integrativa: “Estratto delle risposte fornite dagli esperti durante le interviste contenute nella parte video”
Compilazione test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento
Faculty
Dr. Aviano Rossi – Consulente e Docente di Management Sanitario e Coordinatore del Comitato Scientifico di Labor Medical
Avv. Giovanni Galimberti - Avvocato con pluriennale esperienza in Diritto del lavoro. Esperto in materia di Privacy e Data Protection
Avv. Alessio Imperia - Avvocato con pluriennale esperienza in diritto civile e del lavoro. Ha maturato una buona esperienza in materia di Data Protection e applicazione del GDPR.
D.ssa Roberta De Giusti - Dottoressa in Servizi Giuridici per giuristi d’impresa. Formatrice ed esperta in materia di Privacy. Data Protection Officer (DPO). Data Protection Consultant CH.
Avv. Elisa Marini - Avvocato. Formatrice, esperta nella consulenza in materia di Privacy e contrattualistica.
TUTOR: Dr. Aviano Rossi
Destinatari
Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie, in particolare al settore infermieristico
Obiettivi
L’obiettivo del corso, grazie all’intervento di massimi esperti in materia di privacy, è dare risposte concrete e indicazioni su come affrontare situazioni reali, aiutando gli operatori a muoversi meglio sul campo in tema privacy