
SARA' POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO A PARTIRE DAL 07/02/2022
PER LE STRUTTURE: possibilità di acquistare il corso a PACCHETTI CON QUOTE AGEVOLATE
Contattando la nostra segreteria via mail all’indirizzo segreteria@labormedical.it
Oppure telefonicamente al nr. 031 713348
GESTIONE DELLE ENTEROSTOMIE NELL'ADULTO
CRS-1328
DOCENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Andrea Bondurri - Dirigente Medico – Disciplina Chirurgia Generale con incarico di Alta Specializzazione in chirurgia proctologica – ASST Fatebenefratelli Sacco U.O. di Chirurgia 1 dell’Ospedale Sacco di Milano
DOCENTI:
Erica Ducci - Infermiere Stomaterapista - Ambulatorio di Stomaterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano
Anna Maffioli - Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale, Dirigente Medico c/o U.O. di Chirurgia ASST Fatebenefratelli – Ospedale Sacco (Milano)
Marisa Conzimu - Infermiere Stomaterapista - Ambulatorio di Stomaterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano
CALENDARIO:
Il corso è attivo fino al 31/12/2022
SEDE:
Il corso si svolge attraverso l'accesso alla piattaforma www.labormedical.it, individualmente con la singola utenza del partecipante o a gruppi mediante il collegamento con l'utenza di un referente della struttura sanitaria ed un registro presenze predisposto da Labor Medical al fine del conseguimento dell'attestato di patecipazione
DIDATTICA:
FAD ASINCRONA
RILEVAZIONE PRESENZE:
Mediante tracciatura informatica.
Per edizioni a gruppi con un'unica utenza collegata, oltre alla tracciatura informatica della presenza legata all'utenza utilizzata dal referente, è obbligatoria la firma sul registro presenze predisposto da Labor Medical secondo il calendario concordato con la struttura sanitaria destinataria dell'evento.
DURATA:
3
Quota di iscrizione: 48.00 € + 22% IVA
OBIETTIVI DEL CORSO:
- fornire conoscenze e competenze di base per l’assistenza al paziente stomizzato
- educazione allo stomacare nelle colostomie e ileostomie
- indirizzare la corretta scelta e gestione dei presidi
- prevenire le principali complicanze precoci e tardive
Lezione Video (durata 3 ore)
Presentazione del corso - Dr. Andrea Bondurri
Quando e perchè confezionare una ileostomia o una colostomia - D.ssa Anna Maffioli
Presa in carico pre-operatoria: colloquio e disegno – D.ssa Marisa Conzimu
Stomacare e scelta del presidio – D.ssa Erica Ducci
Classificazione delle complicanze – D.ssa Marisa Conzimu
Prescrizioni e forniture – D.ssa Erica Ducci
Quando chiudere una stomia - Dr. Andrea Bondurri
Compilazione Test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento
Non sono previsti crediti ECM