CRS-1320/FAD
LA CORRETTA COMPILAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA: STRUMENTO DI LAVORO E INDICE DI QUALITA’
In evidenza
Presentazione del corso
Ancora oggi si riscontra che per molti operatori sanitari la cartella clinica rappresenti prevalentemente una componente burocratica della propria attività lavorativa. Sicuramente ci sono ancora piccoli dettagli di burocrazia, ma è fondamentale riconoscere nella cartella clinica lo strumento importante ed imprescindibile che le strutture sanitarie, sia ospedaliere che RSA, non possono non avere per garantire la migliore qualità di assistenza. La cartella clinica è infatti lo strumento di lavoro che, se compilata bene, può modificare o migliorare un’organizzazione. Il corso partirà dalle definizioni giuridiche fino a presentare le funzioni, i contenuti e la tipologia di documentazione presente nella cartella clinica nonché i requisiti di tracciabilità, chiarezza, accuratezza e appropriatezza, veridicità, attualità, pertinenza e completezza che la stessa deve avere. Verranno analizzati i profili giuridici che discendono dalla qualificazione della cartella clinica quale “atto pubblico” e la conseguente applicabilità degli articoli del codice penale, in tema di falsità in atti, violazione del segreto professionale, ritardo o mancata compilazione, compilazione non veritiera, modifiche o aggiunte successive alla sua compilazione, omessa adozione di misure necessarie alla sicurezza dei dati.
Programma
Lezione Video
· Normativa e definizioni
· Le funzioni della cartella clinica
· Il contenuto della cartella clinica
· Gli allegati
· Il FASAS e la sua composizione
· La cartella clinica in RSA
· La cartella riabilitativa
· La cartella integrata
· Profili giuridici
· Conservazione, archiviazione, consultazione, diritto di accesso
Compilazione test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento
Faculty
Patrizia Figini - Medico igienista specialista in igiene e tecnica ospedaliera
Destinatari
Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e socio sanitarie che operano all'interno delle strutture
Requisiti per l'acquisizione dei crediti ECM
Non sono previsti crediti ECM