
PER LE STRUTTURE: possibilità di acquistare il corso a PACCHETTI CON QUOTE AGEVOLATE
Contattando la nostra segreteria via mail all’indirizzo segreteria@labormedical.it
Oppure telefonicamente al nr. 031 713348
URGENZE CARDIOVASCOLARI: COME RICONOSCERE TEMPESTIVAMENTE UN SEGNALE D'ALLARME NELL'ANZIANO
CRS-1302
DOCENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Mario Galli - Direttore U.O.S. di Emodinamica, Interventistica Cardiovascolare e Terapia Intensiva Cardiologica dell’ASST Lariana
CALENDARIO:
Il corso è attivo fino al 31/12/2022
SEDE:
Il corso si svolge attraverso l'accesso alla piattaforma www.labormedical.it, individualmente con la singola utenza del partecipante o a gruppi mediante il collegamento con l'utenza di un referente della struttura sanitaria ed un registro presenze predisposto da Labor Medical al fine del conseguimento dell'attestato di partecipazione
DIDATTICA:
FAD ASINCRONA
RILEVAZIONE PRESENZE:
Mediante tracciatura informatica.
Per edizioni a gruppi con un'unica utenza collegata, oltre alla tracciatura informatica della presenza legata all'utenza utilizzata dal referente, è obbligatoria la firma sul registro presenze predisposto da Labor Medical secondo il calendario concordato con la struttura sanitaria destinataria dell'evento.
DURATA:
2
Quota di iscrizione: 40.00 € + 22% IVA
Il corso è stato progettato con lo scopo di offrire uno strumento per facilitare l’assistenza al paziente anziano improvvisamente colpito da una patologia cardiovascolare acuta. Verranno approfondite alcune tematiche riguardanti segnali e segni che si evidenziano durante un’urgenza cardiovascolare e riepilogate le principali informazioni che il personale che si occupa della assistenza quotidiana del paziente anziano deve sapere per gestire al meglio la situazione di emergenza.
Il corso è rivolto agli operatori sanitari e socio-sanitari
Il corso sarà composto da una parte video (1 ora e 30 minuti) e da materiale didattico integrativo
Argomenti trattati:
- Crisi ipotensiva – Lipotimia
- Crisi Ipertensiva
- TIA- Ictus cerebrale
- Dolore toracico improvviso: angina e infarto miocardico
- Arresto cardio-respiratorio
- Insufficienza respiratoria, dispnea e broncospasmo
- Gestione dell’emergenze in attesa del medico reperibile
Compilazione test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento
- Crisi ipotensiva – Lipotimia
- Crisi Ipertensiva
- TIA- Ictus cerebrale
- Dolore toracico improvviso: angina e infarto miocardico
- Arresto cardio-respiratorio
- Insufficienza respiratoria, dispnea e broncospasmo
- Gestione dell’emergenze in attesa del medico reperibile
Non sono previsti crediti ECM