ORTESI SPINALI: UN APPROCCIO HIGH-TECH PER IL DESIGN E LA PERSONALIZZAZIONE
CRS-1132
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Antonio Paddeu - Direttore del Reparto di Riabilitazione Cardio Respiratoria “Paola Giancola” dell’ASST Lariana – Presidio Ospedaliero Sant'Antonio Abate di Cantù
DOCENTI:
Christian Lunetta - Neurologo, Centro Clinico Nemo, Milano
Elena Carraro - Fisiatra, Centro Clinico Nemo, Milano
Francesca Morello - Fisiatra, Istituto Auxologico, Milano
Zimi Sawacha - Department of Information Engineering (DEI) · University of Padova
Dario Campi – Tecnico Ortopedico dell’Ortopedia Castagna
Benedetta Beltrami - Junior Designer NEMO Lab S.r.l.
Adriana Cassinis - Fisiatra, unità Spinale, Ospedale Niguarda
Paolo Fraschini - Fisiatra, IRCCS “E. Medea” – Ass. La Nostra Famiglia, Bosisio Parini (LC)
Alfredo Ronca - Ricercatore a tempo indeterminato di III livello presso l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB) del CNR
Raffaele Pugliese - Biotecnologo NEMO Lab S.r.l.
TUTOR:
Christian Lunetta
Elena Carraro
CALENDARIO:
ACCREDITATO ECM dal 01/03/2021 al 28/02/2022
DIDATTICA:
FAD ASINCRONA
DURATA:
6
CREDITI ECM:
9.0
SPONSOR:
NEMO Lab srl
Quota di iscrizione: 50.00 €
Desidera i crediti ECM?
Totale: 50.00 €
Il corso, in modalità FAD asincrona, prende in esame in modo multidisciplinare il tema delle ortesi spinali (rachide cervicale, rachide dorso-lombo-sacrale). Partendo da cenni di biomeccanica saranno affrontati i temi relativi alle alterazioni funzionali e posturali del rachide, sia nell’età evolutiva sia nell’età adulta, di pazienti affetti da malattie neuromuscolari. Saranno inoltre esplorate le opportunità odierne in tema di ortesi spinali nonché la relativa filiera di progettazione, customizzazione e produzione delle stesse. Infine, grande spazio sarà dedicato a ciò che il futuro prossimo permetterà di avere in un’ottica di ortesi sempre più smart fino ad arrivare alle Ortho-Fab 4.0.
Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico ortopedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
OBIETTIVO ECM DI RIFERIMENTO:
Ob. 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Lezioni Video
Introduzione – Christian Lunetta
- Cenni di biomeccanica del rachide – Elena Carraro
- Alterazioni funzionali e posturali del rachide cervicale nelle malattie neuromuscolari – Christian Lunetta
- Alterazioni funzionali e posturali del rachide Dorso-lombo-sacrale nelle malattie neuromuscolari del bambino – Elena Carraro
- Alterazioni funzionali e posturali del rachide Dorso-lombo-sacrale nelle malattie neuromuscolari dell’adulto – Francesca Morello
- Analisi Digitalizzata per la Postura – Zimi Sawacha
- Dalla modellizzazione top-down alla bottom-up: Ortesi prefabbricate vs ortesi personalizzate – Dario Campi
- Materiali funzionali per la realizzazione di ortesi ingegnerizzate – Alfredo Ronca
- Design e Customizzazione – Benedetta Beltrami
- Ortesi per il rachide cervicale – Adriana Cassinis
- Ortesi per rachide Dorso-lombo-sacrale età evolutiva – Paolo Fraschini
- Ortesi per rachide Dorso-lombo-sacrale adulto – Paolo Fraschini
- Tecnologia nella valutazione della compliance o dei cambiamenti posturali: l'ortesi intelligente – Christian Lunetta
- Ortesi Fab 4.0 – Raffaele Pugliese
Lezione testuale e con immagini
Ogni lezione video è supportata da una dispensa integrativa composta da immagini
Compilazione test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento