
PER LE STRUTTURE: possibilità di acquistare il corso a PACCHETTI CON QUOTE AGEVOLATE
Contattando la nostra segreteria via mail all’indirizzo segreteria@labormedical.it
Oppure telefonicamente al nr. 031 713348
ANSIA POST TRAUMATICA DA STRESS: STRATEGIE PER UNA CORRETTA GESTIONE
CRS-1305
DOCENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Andrea Cirincione - Psicologo Aziendale e Formatore Professionale e Motivazionale con particolare esperienza nel settore socio-sanitario. Consulente di Direzione Aziendale, Esperto di Salute Sicurezza sul lavoro e di Competenze Socio-Tecniche (Non Technical-Skills), Progettista e Public Speaker di corsi di formazione e conferenze.
CALENDARIO:
Il corso è attivo fino al 31/12/2022
SEDE:
Il corso si svolge attraverso l'accesso alla piattaforma www.labormedical.it, individualmente con la singola utenza del partecipante o a gruppi mediante il collegamento con l'utenza di un referente della struttura sanitaria ed un registro presenze predisposto da Labor Medical al fine del conseguimento dell'attestato di partecipazione
DIDATTICA:
FAD
RILEVAZIONE PRESENZE:
Mediante tracciatura informatica.
DURATA:
2
Quota di iscrizione: 40.00 € + 22% IVA
La pandemia ha comportato l’emergere di effetti gravi sulla salute fisica delle persone e, a livello molto ampio, anche sulla salute psichica. Si parla infatti di sindemia intendendo problemi ad ampio spettro quindi oltre la salute in senso stretto. Il disagio può essere gestito, bisogna comprendere come.
Il corso è rivolto a tutti gli operatori sanitari e socio-sanitari
L'obiettivo del corso è riflettere sulla genesi e la morfologia del fenomeno ansioso post-traumatico e sulle strategia di contenimento sintomatologico e risoluzione della sindrome.
Lezione Video (2 ore)
Morfologia del fenomeno ansia post-traumatica
- Epidemiologia
- Fenomenologia
Il settore sanitario
- La differenza tra l’impatto generale e specifico
- La vulnerabilità
Interventi e strategie
- Il ruolo del professionista d’aiuto
- Le tipologie di intervento
Compilazione test di apprendimento
Compilazione questionario di gradimento
Non sono previsti crediti ECM